Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
perequazione scotolare capriolo sostrato castrare contendere doccio blasone arzillo pentamerone scorseggiare parapiglia poligala sopraggiungere prenozione volatile diroccare raffinire disanimare maccheronea patera pastore inazione scornacchiare trasentire tricipite avvantaggiare diorama vasca rinsanire consulente decantare filagna palinodia ancora alea cipresso arpare fruscio candire mannocchia disinvolto acceffare cronometro mestola quarantina stearina consegnare sgracimolare padrino albugine Pagina generata il 06/05/25