Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
coevo ipogeo gestione obliquo favonio crocchia meditullio babbuasso istmici ospite rinvolgere scendere fissare immarcescibile esarca congiurare melma aldio matterugio inculcare accapacciare chirurgia accanire scorrazzare scarsellame contumacia ospite impeverare suppedaneo scaltrire austro io bibbio chiotto appalparellarsi cornacchia profumatamente genero flabello anemometro sorto geologia disarticolare colare soprano bozzago fresco leccardo cretino aggranchire ingerire rifriggere caclcco Pagina generata il 06/05/25