Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
roseo immaginare olire meschino malto bossolo seconda perielio cardia rinverzare sillaba roco amatista digrignare scatricchiare covaccio elisio ogamagoga spennacchio bellico annuire glave smanceria riflusso mercadante scionnare insoluto zimino diptero attimo inumare frenello spolpare redintegrare rappellare deflusso tocco pattume morigerato paleografia calesse lepidotteri vice arrabattarsi stoviglie tergere udire economo quello continenza Pagina generata il 03/05/25