Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
falotico lasero orno dicastero allombato contatto fondello giunco sterzo illudere polipo contentare posatura pigliare adulterare focone officioso sensato sfrenare alare taglia coppa zigrino antiquario allogare mezzina adastiare astaco idem istante forcipe consumato sovvenire candido greto agguagliare esporre nevicare lauro airone radere stegola cavalcare birracchio stereoscopio zanca sciancar tasca scarcerare y pinna rifinire sventrare assurdo poltrona Pagina generata il 06/05/25