Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
vacuo frettare rovescia affralire fornicare teurgia colubro creta cefalea incutere fiappo buaccio accaprettare segregare smettere incignare alliquidare dittongo monastico semita matronimico fiotto facolta geto inquisizione insulso orchite complessione filagna scienza laringe granulazione ladano caratterista pigliare razzaio quattro accappiare studiare flaccido tifoide fecola ingraticolare semenzaio sbravata etere chiotto evitare bagattino cimiere gemino ortica calzare frascheria Pagina generata il 06/05/25