Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
EPILESSIA EPILÈPSIS attacco, epilessia o accesso, assalto, che tra dal tema di EPILÈPSO-MAI fui. di EPILAM epilèssi ^== gr. BÀNÓ - assalgo, sorprendo, invado, compost della partìc. ERI sopra e LAMBÀNÓ prend (v. Lemma). — Malattia cerebrale, che ne suoi accessi, spesso improvvisi, invad tutte le facoltà del senso e dell'intendi mento, e rende l'ammalato quasi cadavere I Latini lo chiamarono morbus comitia lis » [perché un caso di tal malattia ne pubblici comizi, come di malo angurie
0
annullava la deliberazione], ed oggi il popolo « brutto male ». Deriv. Epilèttico.
terremoto neurosi circonfondere pitagorico brasca cesoia nefario aluta contrastare assiduo contorno convertire messiticcio miracolo ergo assembrare rafforzare raccomandare estensione faceto strinare mensile venerdi imene avviare godere spedire patrio sergente fardaggio accorto logaritmo scavallare fucato stipulare miglio emolliente landra tintilano ciliegio apice scialbo gemello moroso tassetto parenchima avvoltolare quietismo vanvera terza computare Pagina generata il 06/05/25