Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
stipulare == lai, STIPVLÀRI farsi prò-I
4
e di promettere vei balmente fr due: dalla rad. STA-, STAP- che ha il sens di essere o render saldo, immobile^ tronco d7 albero, getti vo STIPULUS \^=gr. styphelos|/erwi saldo, d'onde il senso di render fisso ond'ai che il lai. stipes il g stèpho unisco strettamente insieme^ stj phó rendo solido (v. Stare e cfr. Stipite Patto}. Alfcri invece sull'autorità d'Isidor traggono il vocabolo dall'uso degli ani: chi di rompere, all'atto qualche cosa, una festuca \la stipulai, la quale al bisogno serviva, ri congiungendola, a ricordare la promess (cfr. Simbolo)'-, la festuca si usò pure nell manomissioni degli schiavi (v. Stipo). Obbligarsi specialmente per scritture Far contratti. Deriv. Stipulatffre; Stipulazióne.
guerire bireme vincolo sigaro metropolitano porfido pianella predominare tuga miocene pane pranzo accessit sacramento meglio mura anemoscopio coscrizione minuteria poffare settemplice mazzamurro ridere inanimire afflizione perma morchia vaioloide runico alcaico picchettare aretologia tempellare zirla suscettibile giuspatronato spettare termoscopio penna regia rasoio curatore catasto consenso parallelogrammo razzare nenufar amanuense mormonismo bambocciata centina gammaut sbracare Pagina generata il 06/05/25