Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
labarda denaro temprare magistrale mercare mussitare stabilimento concuocere sepsi ciropedia ventolare obsoleto corizza protervo sanie falcidia pedicello gemere corrugare epopea lacuna sega lonigildo commiserare filosofema costituendo capone ragna rimenare acciaccare vincido testuggine pennone avaro saccheggiare traboccone cannocchiale sfracassare biacca gramola monna suggerire sbigottire intercidere bastiglia godrone turbine ninnolo sigla incappare divisa scrollare dittico zabaione Pagina generata il 06/05/25