Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
serie cioncare incagnire stra blaterare antifona ciocca imbizzire manciata roco aristocrazia vescicaria scricchiare averusto draconide postribolo capitombolo precipuo gerfalco grinza abitudine metrito stringa giunta fariseo rivoltare vesta pacco evincere istantaneo trasfuso insano airone verecondo corografia picco spiega sentacchio caustico balano tribade calmo sbracato volanda tufato spaurire dileggiare corniolo scerpellato pinifero commodato Pagina generata il 06/05/25