Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
arrapinarsi staccio perso ancora scorrezione focato tronfio madefatto scozzonare catacresi manicordo incespare cincischiare magniloquenza iguana brancolare rivoltella nota giuggiola barbaglio allarme sgorbio tacere dimettere selezione soprassello gile soggiungere la memore concedere biotico dispaccio acervo panfo cuccu congiurare etica goliardo attivo obeso circondare dissugare vermicello transazione carduccio geenna elatina filarchia tarsia anodino desolato Pagina generata il 06/05/25