Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
biancicare ombrico munuscolo setola angoscia legislatura augusto tanghero rabbino colmata vampa carreggiare gastronomia schiribizzo super vipera domine morticino sbiasciatura cotiledone ipocondrio legno fondo latteo maggiorasco oste chimo dottore cero putto arrolare programma flogosi spilorcio lunaria feneratizio sgalluzzare frassino ittiofago destituire console fumatiera gerapicra disciplina marineria siepe angheria mattana scultore repentino mufti coscrizione Pagina generata il 06/05/25