Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
striglia gremire certame frignolo maniera calafatare gridellino tremare chitarra lodola chilometro molosso vigilia repellere genuflettere fissare pilota rilegare bonaccia dante categorico allibbire sillabo ruspare interlinea lue selenologia zoilo claustrale adunare millantare erbivoro invitare sbisoriare congiungere cordovano smerare cricc balibo rachialgia cispo arrogante mucia distillare corio adolescente mostro folgore gravicembalo cuculiare contumace servo abbriccare orda Pagina generata il 06/05/25