Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
moscardino agio paccottiglia grillare tacere vivido bolla proditore contendere livrea sdrucciolare giucco naulo tetro trenta stare evento nappa novo irrigidire robone bisogno rappiccare trementina eccedere funzione uggia gerarchia boro cinereo esente impalmare spolpare patereccio trabaltare aerometro acero lenza labaro impubere osteggiare labina favoso imboccare boato verga tiranno ravvedersi edera misero peru muda trias sfondo diseredare Pagina generata il 06/05/25