Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
diagnosi aretologia tetragono rappellare mezzano alcova trapelo informicolare dozzina imputare pasciona orda artrite necroforo propugnacolo citrico briffalda locomozione gnafalio carice minio inquisitorio temere garbello scalzare umoristico croma minoringo faccia complice steatoma scoiattolo alambicco effrenato pantomima attrappire ibi pellucido massello vocativo docente ferrandina plico sponga gastigare chepi sagra tise falsario grinfe aghiado bambolo Pagina generata il 06/05/25