Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
fumea sornacare prolungare frugolo glande mucronato raschio libertino dattilo rinvivire malevolo interrare etologo divelto paggio roggio draconite rimenare gonfiare stabbio scortare cimento risciacquare cavalcavia sillabo uria esanime magnolia sorgiva amarasco castroneria refettorio chirurgo greco menestrello allenire tenace gastaldo appisolarsi ombelico numismatica preterire pareggiare ingolfare barbozza abile sensazione flotta serenissimo Pagina generata il 06/05/25