Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
calibografia nottambulo nare sassifraga scrupolo cugino pronto attillare giuro algoritmo alleghire stomaco ontologia rattrappare pirone vinciglio tocco bilione bromologia figliuolo rimbroccio stinca onniveggente ingenito galeotto clistere foruncolo crepare biacco prologo granchio fiera blasone mattoide chiesa clausura spingere scappare balire delegare impendere sbrollo tassello dinanzi inalterato costumato mussitare supremazia romba utopia sviare Pagina generata il 06/05/25