Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
toppa mattutino roggio imbizzarrire abbacinare fervore disagio inno violaceo rafano brigata utello austro merce operaio guarnizione ingo mirtiforme aiuolo abbattere anchina piacere bacino rapsodo gramaglia scagionare garzare esecutore ungere regalia colera basetta otologia usura tmesi sopracciglio acquazzone slitta garantire aleggiare orgoglio cricc gombina busta contrettazione peri compire fescennino amandolata padiscia Pagina generata il 06/05/25