Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
depennare airone soda angoscia calepino esortare acconto minestrello vettore sambuco imputrescibile siliqua petrosemolo equilibrio ricevere sacca aitare reato resistere barbatella gobba scudo brigantino liana rimandare fiscella repellere assessore infallibile chiosa inaspare processo sofa infruscare mandorlo analogo spavaldo ciocciare ornare chiovolo levita fromba alfiere speculare era ragazzo stioppo dilemma upiglio valso naviglio corto comodino diodarro iridescente Pagina generata il 03/05/25