Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
tolo topazio pignorare ribaldo scapaccione cimelio proficuo trifora gnomologia intermettere quadrante golgota stigmatizzare intrigare auge labaro subornare venire letame rozza buzzurro fiscale sauro y sghignazzare scomodare sindone spigliare quinario bistrattare estenuare petaso cardellino sbiancido avvistare iterare raffa prodigio referto stella vomitorio moccichino riavuta brevetto ammiccare accecare tattica terrantola piena intemperie billoro congiuntiva creosoto Pagina generata il 03/05/25