DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

leggere
leggero
leggiadro
leggiero, leggero
leggio
legione
legislatore, legislatrice

Leggiero, Leggero




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire. roffia svolazzare lanterna dispiacere imbacuccare cocuzzolo contante areostato preclaro fragmento cerbottana cinabro rimostrare frugale possibile rispettivo soave pulvinare muro incomodo loggiato soperchieria induzione responsione visir lirica aeorostatica stabilire rubino eolio eliaste spalletta ebdomadario lappa turbante disvolere albatico brusco strambellare nappa paraninfo stomaco cuculo integrare madia rinnocare stirpe leccio rancore moderare anteporre ventilare ramanzina massiccio irrorare instrumento oprire Pagina generata il 06/05/25