Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
doppiere testare tannino mascherone profitto obbligare goccia alzare arena sgallettare scapponeare dissigillare rinverzare nescio flottiglia arfasatto escretore circonvoluzione spirabile tortiglione sghescia capitare solubile didimi anflzioni ipogeo eruginoso quintile rana marra mistione maniere rigoglio gettare soriano impellere ricomporre approssimare comandare tigre battistero soglia paura grampa disconfessare costei quadrumane sviscerare felleo barda imbietolire meridionale gnostico fragile Pagina generata il 06/05/25