Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
paniccia chifel sciatto gnomologia assimilare involpire sbandellare scellino prassio evo rapontico buggerio sistole barullare esente disabitare pira lussureggiare sfiorare prepuzio gerarchia giogo gonfaloniere stazione moroide minoringo indovare imputare cattivo balogio caorsino mediano unghia ostaggio usolare ammenicolo galoscia scottino grotto vortice tautologia scilinguagnolo diatesi bisantino similitudine favagello regghia riviera sfagliare agresto stringa Pagina generata il 06/05/25