Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
nnfņ'Hn/M» CS.WA DTTĄT.Tnw f.lģft a+.n. nf*J
2
hanno il fusto e le foglie cotonose, che rotte sembrano fiocchi carda la lana]. Genere di piante, che producono fiori color di zolfo, canto a gnąphalon^occo di lana, da ONĄ" PHOS cardo fgnapheys quegli che che si mantengono anche secchi, onde si chiamano comunemente semprevivi, e servono a far ghirlande: cosi dette, perché quasi tutte di lana.
parelio gruccia intingolo boccino meccanismo sterile strambello granita moli lievito latrocinio danaro pirico quintile manimettere spennare sorpassare disuria climaterico macarello bisonte canto catapecchia foce rinfanciullire tonnellata ottare molla mucido impaziente cetriuolo ziro colonna vicolo simonia pertinente intrafatto gettone gragnola imperterrito guada tattamellare ermeneutica trasporre fida palchetto contraccambio rinchiudere Pagina generata il 06/05/25