Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
saeppolo acatalettico tregenda onnipotente serraschiere addirsi sbalzellare eletto stinco tribade certame strombettare sospingere diapente calotta opportuno famiglio epiceno squadra illuso ascella impuntire profilassi poziore tecnico deprecare patriotta appendere sguancio prolungare lipoma coio ordinazione debile bornia preconizzare scoliaste zita rabido eu lenire cretaceo ligustro coprolito coccarda escandescente scena inappetire pipistrello ganglio cicala defecare Pagina generata il 06/05/25