Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
rabacchio allicciare chachessia dintorno coseno picchiolare sperperare metallurgia studiare crudele linceo nappa selezione rosolia catecumeno latino spago angina navarco tartufo esterrefatto balestruccio opulento pentolo trio vezzo sacrare caudato vergine sorgiva rebechino embolo accrescere strofa diplomatico visciola vena disinfettare sbolgettare gualcire belligero dindo consunzione inestricabile inerente pappuccia annasare titillare refrangere planimetria canoro Pagina generata il 06/05/25