Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
spuma coltre gonfalone ammotinare deliberatario indulgere apotegma gazzella torpido escluso oricalco attrezzo tassello damerino amalgama fanale raggranellare colore esibita ganga taccia fare sergente epodo converso pulverulento turfa cessare insegnare cancelliere ambulo volatile sinfonia scoscendere scomnnicare marabu tramestare ambulacro tavoletta sferoide matterugio latino penzolare secondario taglione palpitare blasone limitare bruzzoli cotogno patullarsi diottra Pagina generata il 06/05/25