Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
musardo cazzotto losco avversione perdurare vincere clinico minuzzolo aggressione tenaglia tafia eritema pelargonio randa immolare membrana ristagnare commosso genuino acrimonia beneficenza gastrite rabberciare strusciare vale secrezione universo sgridare bosco cisticerco granciporro rintuzzare stratagemma situare riparare uomo zaffiro vettura garganello protasi avvicendare glaciale affrontare padiscia equo poliglotto terroso bardella azzeccare emergere tabe Pagina generata il 06/05/25