Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
trigli onanismo degnare mugliare retroversione degnare diga suppedaneo apogeo preminente pepe fiat chinare sconficcare barile contravveleno crocchetta giuniore fervore lubrico litigio corea seggio bravo fomicolazione peri penna pioggia ortografia aringa clitoride anseatico epigramma risecare cola disco ciocciare ocra allicciare dicace altare congiurare aderente poltrire digredire sambuca catechismo nocciolo modico macuba Pagina generata il 06/05/25