Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cioè, che sdrucciola LUBRÌCUS Liquido, 3 cfr. Libare). Altri lo assegna alla radice ii LÀB-I sdrucciolare, quasi LÀBRICUS (v. Labile), ovvero a quella di LÙTUM loto, fango (v. Loto 1). Sdrucciolevole ; parlandosi di ventre Sciolto, contrario facilmente verso i piaceri dei sensi. Deriv. Lubricare; Lubricatzvo-óre; Lubricità; Lubrificare. di Stitico; fig. Agevole i sdrucciolare nel male; e in modo più speciale Lascivo fuor di misura, affine alle voci li uguale significato gr. o-libròs e ted. sch-lùpfrig (da sch-lùpfen === got. 3-liupan, ingl. slip sdrucciolare), che pare derivino dalla rad. LÌ- LÌB- oscurata in LU-, LUB-, LUP- sciogliersi onde il significato di essere scorrevole (v. lùbrico == lat. Cfr. Lombrico.
fenile sciancar gargia discomporre rimprottare cavalletta umbellifero smalto soffumicare sgradire odeo piffero sinistra rinomare vassallo linteo sveglia perverso quercia rezza seguace novatore matricaria cimino antagonista inscrivere salame mascalzone coglione estenuare infossare barocco etite isabella raponzolo aspersorio barullare merino guernire niquita schiarire circonfulgere quiproquo abradere spione allodio sparlo morgana reumatico cria zooiatria oncia contraccambio consonante Pagina generata il 06/05/25