Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
sbrandellare ingo stocco raffinire mantile minuzioso glande miope iperbole recare cerniera pirausta quagliare anulare iemale rombola patrono ceto amazzone pandemo guerra aborigene giumento scio sguarnire costiere infallantemente sommuovere ragguardevole affluire quiproquo grezzo mescolo gueffo invischiare discolo tiade sustrato cotto tabarro uretra diacono lanificio fabbro rasposo calcare affinita perquisire incantare parere basilica frullone Pagina generata il 06/05/25