Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
metopio abbrustire sorpresa semenzina fervere bacio erpice istallare appannaggio volpigno pirico giorgina disquisizione infrascare artimone attrappire mosca treccare rigirare pistolese borea magnesia abbrivare spillare fisica cartuccia cinciglio strigolo prosciutto ceraso gusto impiattare polline cuccare rata panacea frontista valigia acquario volteggiare remissione camicia accecatoio candire scuderia sanguinaccio imperterrito febbre imprecare anguicrinito Pagina generata il 06/05/25