Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ceraso dal lat. CÈRASUS ==gr. KÈRASOS i
2
d'una spece di ciliegio Attributo (ted. Kirsche, ani. Kerse).— lauro, detto anche Lauro regio e Lauro di Trebisonda, che è un arboscello sempre verde del genere de' ciliegi, nativo delle coste del Mar Nero e portato da Trebisonda in Europa nel 1546, da non confondersi col Lauru^ nobilis o Alloro de' poeti e col Lauro Indiano o Oleandro. — Prunus laurocerasus di Linneo.
procace morigerato rada pandemia concorde beco fase crocchia lopporo compare cuzza sedentario lazzaristi olimpico fagliare risaltare collottola cinedo pedicciuolo equino rinculare mele oftalmoiatria fulgere prescegliere cembalo sbrogliare incatorzolire refrangere fine contentezza scareggio tegame mascalcia rappattumare rosa scempiato caraffa darto seta epodo talassometro gara abbandono invido refugio geranio borea litargirio retroversione maiella dato Pagina generata il 06/05/25