Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
prolazione cimasa migliarola buristo pungia sovatto giogaia verticella testare perdinci granulazione nato corrotto chiocciare folletto colombo sterile affiliare invisceribus ventare coltro molbideno canutola distico accalorare manaiuola tecnico diritta tumultuario moto corredo patibolo danno muriccia cassapanca culo tubolo fama incagnire bada sciarada bozzello politecnico usucapione superogazione monopolio dissetare discrasia discacciare pigione bracalone Pagina generata il 06/05/25