DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. chele braciuola scerpere gracchiare pulcinella sirocchia frappa mollizia filantropo dazione rinvangare compluvio federazione vescicaria talea madroso triclinio rosolia anitra salcraut egro svolazzare arrabbiato terchio scopo sfrenare croceo brionia laburno orpello liquore maligia soliloquio illegale ghigna trimpellare quatorviri abborracciare gironzare oligarchia dibruzzolare languire edile equilatero marangone ratio fanatico somatologia elaborare pazzo sparagio intercettare inquisitorio Pagina generata il 06/05/25