Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
flegreo fortuna gamella imposto spocchia largire sciaguattare virgulto scacco epizoozia scalone setto messa affinita stirpe sopraddote soggiorno insano diritta stetoscopio allocco iucubrare purificare megatero estirpare sarrocchino fetta ligio mestare cosciale diodarro colimbo potare fascio intro ambulanza prebenda attribuire paragramma biografia corsia benefattore cognome destituto bacchetta paratia rovo bibbio bischetto spogliare stige Pagina generata il 06/05/25