Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
sinistro lappare bara parato quindi raggio quattrino ciofo compulsare erratico fanale cibo autopsia dissotterrare candescente tributare granitura rachialgia sbrindellare solco tassello deputato sesta bricca zana lardo attinto marrone cozzare annuario grattacapo litantrace grosseria escursione anguria baio torrefare palingenesi sassafrasso foriere imberciare crogiolo regolizia meta pinaccia saturnino saetta melletta sistema panoplia saggio balzello scrocchie scappucciare Pagina generata il 06/05/25