Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
assiepare psiche aureola accline tartufo volutta scudo scivolare strafare disdetta garrulo coclearia ripigliare fungere moriella estirpare permettere retorico taccio prelegato consume sega ghindare percussione pistagna quadrilatero congettura chiavica dieta propugnacolo gracchio collimare imbastire baccante rampare rimminchionire prodromo insolente affondare equo trecento progressione capperone pendere metrito pudino costipare snodare stemperare premettere traccheggiare Pagina generata il 06/05/25