Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal lai. SIBILARE fischiare, mediante le presunte forme secondarie ^sibolāre, *sciholāre (cfr. della liquida L: ma pare in- | vece che debba detto dei serpenti, e in questo senso sta bene il collegarsi ali' a. a. ted, SLIOFAN \got. sliupan, mod. schliefenj, affine a slėfan \mod. schleifenj ed a slupfan \mod. schiupfen, schlupfen| aventi ciascuno il significato di sgusciare, sdrucciolare, onde sarebbesi prima formato SLIOVĀRB, e quindi con doppia metatesi SCILOVĀRB, SCIVOLARE. Sdrucciolare, Deriv. Scwolāta; Scivolo scivolare 1. Alcuno pensa al ted. SCHIBP obliquo, che non derivarlo sopperisce a giustificare | la presenza che č Quella specie di grazia nel cantare, quando la voce, per cosi dire, sdrucciola: che pėi\ comunemente dicesi Passaggio. 2. Vale anche Fischiare, Cigolare e Sigolaré).
traffico balogio compartimento adonare tassello sgambare chicchera transeat rimestare fuocatico participio collettore venire ubiquita lasagnino capitorzolo sequestro planisferio giostra dobla disavvertenza instante semenzaio interro catalogno crespolino trocheo pastocchia libro x anabattista mestare arraffare antonomasia canutiglia caprifoglio corsesca lenticolare marco zuzzerullone eliofobia pirometro stoffo vampo arpione divezzare gagnolare timpano torsello ranfia etimologia cervice pergamena fiocca Pagina generata il 03/05/25