Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
puntuale zambracca direnare metreta infanzia posticcia ninfa smozzicare sghembo favella inguattare munuscolo esuberante nicchiare stregghia manfanile incriminare bombarda metamorfosi lachera migliore gratis volto caprile burro pernocchia intestato attizzare ascrittizio consuntivo semivivo rullio turoniano propoli susseguire monottero lattimelle sogghignare ischio odierno cencio schizzo ninfa marigiana grato lappa sinallagmatico slogare birbone primicerio masturbare corbino Pagina generata il 06/05/25