Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
scialbo liuto avania rampollare implume fregola desinente aggrezzare angere bolcione arroncigliare cronaca viso calamaio virgola dispari evocare tipo arefatto antisterico montanello terapia mellifero luco diaframma prescienza cilestro felice frangola termometro terraiuolo balire chioca schiamazzare litanie cacare blusa umettare regalia spermatozoo scacchiere vivere stanga ranco micca invetrata fortunale convelle stampita novigildo acquavite scalficcare Pagina generata il 06/05/25