Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
trae da MĀLUS cattivo. Lo stato del nare in calma ed in tranquillitā, che i atini prendendolo ai Greci dissero MALĀRIA, === MALARIA da MALAKŌS placido, tranquillo. Fig. Ogni sorta di buona e felice brtuna. Ģ Affogar nella bonaccia ģ === ^erdersi nella prosperitā, trascurando le ose bonāccia BONAZO pacifico, opposto alPa. sp. MALINA tempesta, ihe prov. bonassa; fr. bonace; ėp. bonanza: corrisp. al b.lat. BONACIA la BŌNUS buono, ond^ anche lo sp. sue. Deriv. Bonaccioso == che č in bonaccia.
sardonia relatore proferire ragnare ferrovia tore versipelle incaparsi formalizzarsi trasmutare algia presacchio procreare gestatorio creta soglio dissomigliare plurimo controvertere trocheo sofferire ingerire effemeride risorgere lidia ruolo bengalino manuale pievano monosillabo accettare raro cecilia dismisura prosternere ordaceo ottone sabadiglia mo compera neolatino buffone aracnoide manipolo scomporre scorno buco costituisti dilettare sequenza otorrea do Pagina generata il 06/05/25