Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
emporio vacanza busta svoltolare botta sostentare erpete simposio cannone ostacolo serafino funesto fronda litotripsia rinchiudere vibrare capra clavicola sibarita arrembare redarguire balia giuntola crittografia anello svoltare scarpare micidiale refrigerio suggezione fermentare famigerato rapacchio sobbarcolare salvaguardia imitare brancolare ventare forfecchia ronca turgescente roseola brumaio orchestra institutore inalidire babbione trenta contrizione imbastire Pagina generata il 06/05/25