Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
parrucca disanimare matrigna prodromo oppio nevischio ciclamino buova lustrare urbicario poggio bucchero catone soma muci giuoco abburattare fantastico aluta marrascura ignorare ceramica martinetto pregno cocchio allenare laudese rassegnazione patrizio dimenticare etite balteo giornea infinocchiare sonnambolo adiettivo portendere voi gassometro ammattire balordo sgambetto cocomero presame pertinente contrada spergiuro pelle pozione scrollare petente sarcologia quadrifronte Pagina generata il 06/05/25