Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
naumachia vomitorio reni formato profosso coriandolo agiare pantografo agrimonia demoralizzare trota sminuire compera pulvinare sobbarcarsi sminuzzare sotterra gambetto ariano lanfa m redivivo fantasmagoria convolvolo prosseneta anagrafe zibellino regno ansia attempare inceppare bacillo sgorgare folade intrinseco slegare terso conquidere fusaiola mentovare terrina auzione conclave podagra gemma quadruplice incamerare guasto fondiglio trabattare fomento infame eccelso Pagina generata il 03/05/25