Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
SCHIDIA (in Vitruvio) e questo dal gr. SCHIDTA plur. di SCHIDION (v. Scindere}. Pozzetto di legno schéggia \tsd. Scheit, ang-sass. scìd, ingl. shide. isl. slvìd, Ut. sked-ràj: da] 6. lai. diminutive di SOHÌDÈ propr. frammento di per lo più sottile ec acuto, che nel tagliare i legnami o legno tagliato o spezzato, che tiene a scmzò \lat scindo] fendo altrimenti si viene a spiccare : detto pur Sverza. Deriv. Scheggiare! Scheggiatiira; Schéggio == Scoglio scheggiato e scosceso ; Scheggiane; Scheg gidso; Schegginola; Schegg iiHaaa.
stativo oneroso orata donnola emottisi crepitare intanfire vasca baratteria epitema sfioccare iscofonia locare voragine botta vivere mannella le improperio fistella olivastro finestra defatigare sollecito beccheggiare puleggia fusciacchio mantile negletto gremignola susta guarnire dissimulare stearico sincero negare canutiglia carice scarsellaccio sbrizzare licet agiato sverginare condolersi caule citriuolo battaglio acquetare pista ricciuto istoriografo cotenna congettura ricino carbonchio Pagina generata il 03/05/25