DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cotanto
cote
coteghino
cotenna, codenna
cotennone
cotesto, codesto
cotica

Cotenna, Codenna




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona, officio casso divertire scompagnare asciutto prenunciare canapo attentato disfare muco assoggettare sbietolare linfa animella bernia polisillabo lascivo spiazzata gratitudine caruso drappo pachidermo remeggio albeggiare dipendere enometro verzino gallinaceo vicissitudine lavorio blenorrea spunzone appannato framezzare sberluciare sporco prelevare costumanza sopraccollo gorzarino lichene sputato balaustro filotecnico cimatore malvagio emissione incanutire ressa galattoforo investire bigello esedra fagedena anagogia Pagina generata il 06/05/25