Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a. ted. prùma, oland. pruim, sved, pi o m m o n], che alcuni ritengono voce di Burare). Prugna rappresenta una forma aggettivale PRÙNEA. Il frutto del pruno o Susina, cosi detto per il suo colore adusto, o, perché una volta prima e prugna prov. pruna;/r. pruno; cai. e ani. sp. pruna: origine orientale (Siriaca), ma il Benfey e il Pictet accostano a PRÙNA f== ^prusnaj brace, carbone acceso, da zina radice indo-europea PRUS- bruciare dal lai. PRUNUM [== gr. proynon e proymnon, angsass. piume, il legno [sscr. prosati], ond5 anche il gr. pyrs-òs [== lat. bùrrus == ^burs-us] rosso^ cioè co' lor del fuoco^ ardente (cfr. Buio e ingl. pi uni, z. scand. ploma, a. del pruno selvatico era adoperato a far fuoco. Deriv. tìr-dgna; Prugnola == PRUNÈOLA; Pruno,
idrogeno prendere spulezzare bandone nostalgia voce vaiolo prorogare lituo schiaffo desinente tempesta subasta clavario deismo duttile pialla rupia voce istologia piroga accapare uligine discorde fatticcio zolla scrutinio dottato gichero efelide conchiglia benefiziata lodo ancella genere scrupolo animoso disinnamorare inzeppare inulto esequie formella quadrato lista abduttore lettiera fiumana istanza disarmare alloppicare olla muggine greppina ghirigoro rosbiffe Pagina generata il 06/05/25