Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e Pruno). Il Vossio con poca verosimiglianza crede che « prurire » sia da PER-ÙRERE prùdere dal lai. PRURIRE, cangiato per dissimilazione alla pelle, o per vellicamento, o per irritazione il secondo R in D (come Proda da prora, Rado da raro, Porfido da pòrphyrus ecc.) e con trapasso dalla 4''1 alla 3" coniugazione [*PRÙRERE] : che tiene alla rad. PRU-, PROS-, PRUR- bruciare, ond'anche la voce Com-bù l'ere bruciare^ mediante una supposta forma PERIJRIRE, onde per sincope PRURIRE (v. Abbrustolire). Sentir pizzicore ardere (cfr. Comburente prodotta da male cutaneo. Deriv. Prudere; Pruder a; PriSssa^ Gfr. Prurigine; Prurito.
capperuccio spartire bailamme scorneggiare inchinare diastole massoneria scheraggio ciottolo chiacchierare medela arrossare midolla spalancare villa noi processo enfiteusi moccico rintracciare sguerguenza labarda stravolto gabbo natante fonografo tostare campigiana terremoto guattero simposio ramogna salamelecche serbare ritornello divoto dilapidare caprile rimpolpare azienda giucco camarlinga contagio sconsigliare sonnecchiare attraversare quadriglio impattare recuperare brugna aroma indisporre castrense temi urbano Pagina generata il 06/05/25