Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di farina [Hehn Benfey]. Più anticamente si olpers. BISTAX rè e quindi il Pistacchio si disse latinamente regia nux. Frutto a mandorla di una pianta della famiglia delle terebintinacee, portata in Italia da L. Vitellio, pistàcchio dal lai PISTÀCIUM === gr. PISTÀKION, PISTÀKE: dal pers. PISTÀH (o POSTA H), onde ardb. pistàh (e fustùc), che vuoisi significhi abbondante accostò questa voce al tempo di Tiberio.
vaticano accaprettare brusco insorto svelare splenico slippare elettrizzare parafimosi travata ischio lubrico dintorno origano vi nafta ribeca gliptoteca cisalpino moda cordovano idrometro abbazia scornata appena gliptografia difendere diroccare sotterraneo civetta gualcare frutice scorreggia slegare categorico istrumento nescio sminuzzare diciassette zeccoli lampreda piccoso scarpello vibrato collare trapelo ramerino antinome culmo ricagnato emozione vernacolo parasceve mediante Pagina generata il 06/05/25